Date, Place & Price
January 21, 2018 @ 4:31 PM - 6:00 PM
@ CosiArte
LUNGOMARE LUTAZIO CATULO 14 00122 ostia lido , presso Pinetina Beach Village -- Lazio , Italy
€ 20.0
Description
DOMENICA 21 GENNAIO DALLE 16.30 ALLE 18.00
Le lezioni si rivolgono a tutte le persone che desiderano ampliare e migliorare il proprio modo di muoversi sia nelle azioni quotidiane che in quelle sportive o artistiche.
Il lavoro mira a risvegliare, attraverso alcuni processi del Metodo Feldenkrais®, la curiosità verso il proprio corpo e le sue capacità di movimento in una atmosfera di accogliente condivisione di gruppo.
Il Metodo Feldenkrais® è un metodo di apprendimento basato sull’ascolto profondo e l’integrazione tra movimento, sensazioni, sentimenti e pensiero.
Il Metodo
permette di migliorare, incrementare e
facilitare:
il coordinamento motorio, la postura in movimento, l’orientamento nello spazio, la flessibilità (mobilità fisica e mentale), la percezione di se stessi (propriocezione), la qualità e il piacere del movimento.
Ridurre e gradualmente eliminare:
lo sforzo e la tensione superflui, i dolori muscolo/articolari.
Costo della Masterclass: 20 euro – per tesserati CosiArte 15.00 euro.
E’ necessaria la prenotazione entro il Giovedì che precede la data della Masterclass tramite mail, lasciando nome, cognome e numero di cellulare, grazie.
ROBERTA GELPI
Danzatrice di formazione contemporanea, insegnante del Metodo Feldenkrais® e di Bones for Life®.
Cofondatrice con Julie Ann Anzilotti e Virgilio Sieni del gruppo di teatro/danza Parco Butterfly attivo negli anni 80. Dal 1991 dirige la Compagnia Encanto per la quale ha firmato tutte le coreografie.
Collaborazioni con artisti e musicisti quali Tomaso Azara, Valerio Adami, Giancarlo Cardini, Francesca Della Monica, Jonathan Faralli, Cordell Ho, Giorgio Morozzi, Andrea Polinelli, Marinella Salerno.
Progetta, ricerca, crea e insegna dal 1984.
PER
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 Presso
Pinetina Beachvillage Ostia Lido Roma
Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 –
Silvia 338 13 58 655
Mail: [email protected] – [email protected]
Facebook: CosiArte
More info
Rozenn Corbel Curriculum artistico e professionale Rozenn Marguerite Simone Corbel : danzatrice, performer, coreografa della Compagnia Incontempo, direttrice artistica dello spazio CosiArte forme d’espressione Nata a Lorena (Brasile) il 16.5.59, nazionalità francese Residente in via Napoli 164/d, Nuova Florida, 00040 Ardea (RM) Email: [email protected] Tel/fax: 06/91 49 19 69 cell: 333 31 03 553 Facebook: Rozenn Corbel Sito: http://corbelrozenn624.wixsite.com/rozenn Studi effettuati 1978: consegue il diploma di liceo classico. 1978-81: frequenta l’ESEC di Parigi (Scuola Superiore di Studi Coreografici). 1978-86: si forma con Christine Gérard, pedagoga tra i maggiori esponenti in Francia del metodo Nikolais, seguendo per otto anni i suoi corsi e laboratori. 1982: si diploma professore di danza moderna e contemporanea a l’ESEC 1984: consegue il Diploma di Stato francese per l’insegnamento della danza. Rozenn Corbel, nata in Brasile ma di nazionalità francese, si è formata alla danza a Parigi dove ha conseguito il Diploma di Stato per l’insegnamento della danza moderna e contemporanea. Dopo aver approfondito le tecniche Nikolais, Cunningham, Contact Improvisation, Floorwork e Release, si è avvicinata in qualità di interprete al teatro comico e al cabaret. In Francia ha danzato per la compagnia ARCOR di Christine Gérard per sei anni, esibendosi in musei d’ arte contemporanea, al Centro Culturale Georges Pompidou (Beaubourg) e effettuando tournée in tutta la Francia. In Italia, ha lavorato come interprete con Giuditta Cambieri, Bill T. Jones, Patrizia Cavola, Ivan Truol (compagnia Atacama), e come coreografa con Marco Aurelio, Kitomb, Cosmophonies, Mauro Tiberi, il trio musicale “Polimnia”, il regista Alessandro Fabrizi, il musicista compositore Pietro Rosati. E’ coreografa, regista, performer e fondatrice, insieme ad Alberto Di Giacomo, compositore e musicista percussionista, della compagnia Incontempo. E’ direttrice artistica dello spazio CosiArte forme d’espressione insieme a Silvia Di Sabatino. Vincitrice di un premio coreografico al concorso “Infiorata d’oro” di Genzano (RM 1996). Crea le coreografie del Concerto Spettacolo organizzato da Cosmophonies all’ Auditorium Massimo di Roma (1997). Si avvicina in qualità di interprete al teatro comico e al cabaret, esibendosi in spettacoli come danzatrice e attrice comica insieme a Giuditta Cambieri allo Zelig di Milano, al Fellini e al teatro Vascello di Roma (1996-1998 ). Collabora con il danzatore e coreografo Marc Aurelio alla regia e alla coreografia dello spettacolo “GAYATRI” al Palacisalfa di Roma e al Teatro Romano di Ostia Antica (1999). È docente di danza contemporanea per il corso professionale organizzato dalla regione Lazio per la formazione di insegnanti di danza (1999). Collabora con la compagnia Kitomb come coreografa dello spettacolo “L’ isola che non c’è “ al Filaforum di Milano (2001). Fa parte del trio Polimnia che propone concerti di musica classica per pianoforte e violoncello abbinati al teatrodanza (2002). Insieme a Roberta Escamilla Garrison è stata direttrice artistica, coreografa e interprete dello spettacolo “Punti di vista” alla rassegna Pozzo degli Angeli a Roma (2003). E stata direttrice artistica, coreografa ed interprete dello spettacolo “Territori visibili” di Mauro Tiberi alla rassegna Fontanone Estate di Roma (2003). Cura le coreografie di una sfilata di abiti e gioielli e si esibisce in una performance ispirata alle pitture e sculture di una mostra in corso alla galleria “ Casa d’ Arte Ulisse” a Piazza di Spagna di Roma (2004). E assistente alla coreografia nello spettacolo “Servono i secondi” con la regia di Roberto Ripamonti al teatro 5 di Cinecitta (Roma 2005). Fonda la sua compagnia di teatrodanza Incontempo (2007) con la quale crea fino ad oggi 6 produzioni. Nel 2008 la compagnia è inserita all’interno di CO.RE (Coordinamento Regionale Danza Contemporanea e Arti performative del Lazio). Nel Dicembre 2010, elabora un percorso didattico-socio-culturale, “Strada facendo... arte tra essere e divenire” che mette in relazione la sua compagnia, la classe VC dell’Istituto Statale d’arte di Pomezia e il Museo Archeologico Lavinium di Pratica di mare. L’esperienza si concretizza in un evento performativo per più danzatori, un musicista percussionista e gli studenti dell’Istituto d’Arte, durante il quale l’elaborazione creativa di immagini e movimenti interagisce direttamente con la realtà museale creando un momento unico e irripetibile. Crea la sua nuova produzione “Differenze” (2011). Nel 2012- 2013 è coreografa e performer dello spettacolo “Tempo! pensieri che danzano” ideato dal musicista compositore Pietro Rosati con la regia di Maria De Luca. Vincitrice del secondo premio per la coreografia e del premio del pubblico al concorso nazionale Kontejner (Roma). Agosto 2013 regista, coreografa ed interprete della performance “Blue hour”, ideata da Maria Giovina Russo con musiche originali di David Treggiari, finalista al Festival TroiaTeatro. Novembre 2013 presenta la sua nuova creazione “Dentro e fuori dal tempo” a la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea Teatro del Lido(Ostia Roma). Aprile 2014 membro della giuria del concorso Danza Europa organizzato dalla LUDT(San Marino). Giugno 2014 presenta, come coreografa insieme all’associazione Art’Incantiere, Laboratori Coreografici e Didattici “Che peccato!” e “Senza dramma” al Teatro del Lido di Ostia. Settembre 2014 è ospite della Rassegna “Estate al museo” al Museo Archeologico Lavinium(Pomezia), con lo spettacolo “Dentro e fuori dal tempo”. Da Ottobre 2014 Direttrice Artistica insieme a Silvia Di Sabatino dello spazio CosiArte forme d’espressione(Ostia Lido Roma). Febbraio 2016 fa parte del corpo docenti del corso di formazione per insegnanti di danza organizzato dallo CSEN. Marzo 2016 presenta la sua nuova produzione “Orizzonti” al Teatro del Lido di Ostia Roma. E’ membro della giuria del concorso Promesse in scena al Teatro Orione di Roma. Maggio 2016 è membro della giuria al concorso di Danza organizzato dallo CSEN. Giugno 2016 ospite dell’Associazione Inner Wheel a Parigi, si esibisce in una performance danzata. Settembre 2016 ospite internazionale dell’evento 99Arts organizzato da Martelive alla Tag – Tevere Art Gallery a Roma, si esibisce in una performance danzata. Dicembre 2016 ospite con la compagnia Incontempo di Martelive al Planet (Roma) e membro della giuria del concorso di danza organizzato da Martelive. Febbraio 2017 fa parte del corpo docenti del corso di formazione per insegnanti di danza organizzato dallo CSEN per il corso di composizione coreografica. Agosto 2017 presenta lo spettacolo Orizzonti al Museo Archeologico Lavinium (Pomezia) nella rassegna EstArte 2017 Ha inoltre partecipato alla trasmissione Laboratorio 5 e alla fiction Carabinieri per Canale5. Utilizza tutte le sue esperienze teatrali per elaborare un proprio linguaggio coreografico, amalgamando il movimento, la voce, la teatralità, l’espressività e la musica dal vivo, ricercando sempre l’essenzialità e la necessità del gesto. All’attività di danzatrice, attrice e coreografa affianca un intenso impegno didattico. Per 25 anni insegna presso il Centro Studi Tersicore Danza di Roma (Ostia Lido) in corsi che vanno dalla propedeutica ai livelli avanzati. Ha proposto laboratori per adulti di movimento, ritmo, voce e percussioni dal vivo, insieme ad Alberto Di Giacomo, al centro socio-culturale Affabulazione di Ostia(Roma). Ha insegnato per 3 anni presso la scuola Curethedance ad Ostia Antica. Ha condotto incontri con l’ improvvisazione e la composizione presso la Scatola dell’arte (Roma). Ha insegnato presso l’accademia delle arti visive e musicali Synkhronos, proponendo un laboratorio per bambini “Giocando con il movimento e il teatro(Lavinio-Roma). Attualmente insegna danza contemporanea in corsi regolari, una volta al mese conduce un laboratorio di improvvisazione e composizione con l’interazione della musica dal vivo e cura incontri Genitori/Bambini – Giocare con il Movimento tutti Insieme - presso CosiArte forme d’espressione ad Ostia Lido Roma. Conduce inoltre seminari in varie città italiane, proponendo un lavoro composto da tecnica, improvvisazione-composizione. Cura al livello nazionale e in varie strutture Incontri Genitori/Bambini.
[ Built with by Olsi Gjeci ]